Centro Interuniversitario per la Storia del Cambiamento Sociale e dell'Innovazione
Lavoro e cittadinanza femminile. Anna Kuliscioff e la prima legge sul lavoro femminile
a cura di Paolo Passaniti
Milano FrancoAngeli 2016
Tutela, sicurezza e governo del territorio in Italia negli anni del centro-sinistra
a cura di Gianni Silei
Milano FrancoAngeli 2016
Andrea Ragusa
I giardini delle muse. Il patrimonio culturale ed ambientale in Italia dalla Costituente all’istituzione del Ministero (1946-1975)
Milano, FrancoAngeli 2015
Michelangela Di Giacomo
Da Porta nuova a corso Traiano. Movimento Operaio e immigrazione meridionale a Torino. 1955-1969
Bologna, Bononia University Press 2013
Fulvio Conti, Gianni Silei
Breve storia dello Stato sociale – nuova edizione
Roma, Carocci editore 2013
Silvia Bianciardi
Camillo Prampolini costruttore di socialismo
Bologna, Il Mulino 2013
Silvia Bianciardi
Argentina Altobelli e “la buona battaglia”
Milano, FrancoAngeli 2012
Maurizio Degl’Innocenti
La società volontaria e solidale
Manduria-Bari-Roma, Lacaita 2012
La Nazione allo Specchio
a cura di Andrea Ragusa
Manduria-Bari-Roma, Lacaita 2012
Volontariato e mutua solidarietà. 150 anni di previdenza in Italia
a cura di Gianni Silei
Manduria-Bari-Roma, Lacaita 2011
Andrea Ragusa
Alle origini dello Stato contemporaneo.
Politiche di gestione dei beni culturali e ambientali tra Ottocento e Novecento
Milano, FrancoAngeli 2011
Ambiente, rischio sismico e prevenzione nella Storia d’Italia
a cura di Gianni Silei
Manduria-Bari-Roma, Lacaita 2011
Tecnica e spazio pubblico in Italia tra Ottocento e Novecento
a cura di Andrea Ragusa
Manduria-Bari-Roma, Lacaita 2010
Giuseppe Garibaldi.
Un eroe popolare nell’Europa dell’Ottocento
a cura di Andrea Ragusa
Manduria-Bari-Roma, Lacaita 2009
Andrea Ragusa
Profilo di storia della comunicazione politica in Italia
Manduria-Bari-Roma, Lacaita 2008
Maurizio Degl’Innocenti
Il governo del particolare.
Politiche pubbliche e comunità locale
Manduria-Bari-Roma, Lacaita 2008
Maurizio Degl’Innocenti
Garibaldi e l’Ottocento. Nazione, popolo, volontariato, associazione
Manduria-Bari-Roma, Lacaita 2008
Gianni Silei
Le radici dell’incertezza.
Storia della paura tra Otto e Novecento
Manduria-Bari-Roma, Lacaita 2008
Centro Interuniversitario per la Storia del Cambiamento
Sociale e dell'Innovazione - CISCAM
Dipartimento di Scienze Politiche e Internazionali
Università degli Studi di Siena - via Pier Andrea Mattioli, 10 – 53100 Siena.
Tel. (+39) 0577 235295 (+39) 0577 235277 Fax (+39) 0577 235292
mail: ciscam@unisi.it
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. Ok